David Niven
David Niven (James David Graham Niven) è stato un attore, militare e scrittore britannico. Nato a Kirriemuir, in Scozia, il 1 marzo 1910 e deceduto a Château-d'Œx, in Svizzera, il 29 luglio 1983.
La sua carriera cinematografica si è estesa per oltre cinquant'anni, durante i quali ha interpretato ruoli sia drammatici che comici, guadagnandosi l'apprezzamento del pubblico e della critica.
Punti salienti della sua carriera:
- Inizi: Dopo un periodo nell'esercito britannico, Niven si trasferì a Hollywood negli anni '30, dove inizialmente faticò a trovare ruoli significativi.
- Ascesa alla fama: La sua popolarità crebbe gradualmente, con ruoli in film come "La carica dei 600" (1936).
- Servizio militare: Interruppe la sua carriera cinematografica per servire nuovamente nell'esercito britannico durante la seconda guerra mondiale.
- Oscar: Vinse l'Oscar come miglior attore per il suo ruolo nel film "Tavole separate" (1958).
- Ruoli memorabili: È noto per le sue interpretazioni in film come "Il giro del mondo in 80 giorni" (1956), "Bonjour Tristesse" (1958), "I cannoni di Navarone" (1961) e "La Pantera Rosa" (1963).
- Scrittura: Niven fu anche un autore di successo, scrivendo due autobiografie che ebbero grande riscontro: "The Moon's a Balloon" e "Bring on the Empty Horses".
Aspetti importanti della sua vita:
David Niven è ricordato per il suo fascino, la sua eleganza e il suo talento versatile che lo hanno reso una figura iconica del cinema del XX secolo.